Dott. Jacopo Di Vanno
Chinesiologo Posturologo Massoterapista
"Comprendere la causa del dolore, non solo agire sul sintomo"
SERVIZI
Punto di partenza fondamentale, la Valutazione Posturale Chinesiologica è l'analisi differenziale che mi permette di identificare gli atteggiamenti posturali scorretti, scoprire i compensi che agiscono sul tuo corpo e le disfunzioni presenti sul tuo sistema muscolo-scheletrico. L'osservazione dei punti anatomici di repere ed il confronto con i test di mobilità mi permettono di comprendere le reali cause del tuo dolore e come programmare il tuo percorso.
La ginnastica posturale è finalizzata a risolvere le principali patologie muscolo-scheletriche derivate da una postura scorretta: lombalgia, sciatalgia, dolori cervicali, dolori al bacino, pubalgia, infiammazioni da sovraccarico. Si basa sul ripristino dei corretti rapporti di flesso-estensione e sulla costruzione della stabilità addominale, fulcro di ogni movimento che svolgiamo, dalla vita quotidiana alla performance sportiva.
La massoterapia si avvale di precise manipolazioni dei tessuti organici in ambito terapeutico, sportivo e benessere ed è una tecnica riabilitativa delle principali patologie muscolo-scheletriche. Il connubio tra chinesiologia e massoterapia è vincente per ottenere un effetto benessere rapido ed efficace.
Possibilità di detrarre la prestazione con prescrizione medica.
Progettazione e programmazione di allenamento per la performance di sport di squadra e individuali. La programmazione viene fatta ad inizio anno sportivo secondo i principi della programmazione, applicando i metodi più avanzati. Si effettuano test chinesiologici e posturologici, test su campo per elaborare al meglio il piano di lavoro per raggiungere l'obiettivo di performance preposto. L'atleta o la squadra verranno seguiti mensilmente.
In caso di infortunio sono a disposizione per consulenza sulla natura del trauma e disponibile ad inviare presso i migliori centri provinciali e regionali in modo da approfondire l'iter riabilitativo. Il mio metodo di lavoro è volto alla prevenzione degli infortuni ed alla risoluzione dei disturbi muscolo-scheletrici.
*Le spese mediche per visite specialistiche esterne, per esami diagnostici e terapie farmacologiche sono escluse.
Generalmente, per risolvere un dolore o un problema muscolo-scheletrico la persona segue il seguente percorso sanitario:
Medico di Base
Medico Specialista
Eventuale esame specialistico e indagine clinica
Diagnosi
Fisioterapia, terapia antalgica
Palestra, che spesso si fonda sul RINFORZO della zona in cui viene evocato il dolore.
Secondo l'approccio del Canali Postural Method, successivamente alla diagnosi del Medico Specialista bisognerebbe svolgere la VALUTAZIONE POSTURALE CHINESIOLOGICA per comprendere le cause del dolore e rimuovere blocchi articolari, rigidità muscolari, aumentare la stabilità addominale per eliminare il dolore e le zone di compenso e se necessario unire la ginnastica posturale alla fisioterapia ed ai trattamenti conservativi (tecar terapia, onde d'urto, massoterapia, magnetoterapia).
Ecco dunque l'iter ideale:
Medico di Base
Medico Specialista
Eventuale esame specialistico e indagine clinica
Diagnosi
VALUTAZIONE POSTURALE CHINESIOLOGICA
GINNASTICA POSTURALE
Fisioterapia, terapia antalgica
Palestra, per potenziare i muscoli stabilizzatori per non creare possibili recidive del dolore.
I pazienti arrivano spesso con cartelle cliniche infinite, liste di esami e di terapie antalgiche e farmacologiche eseguite senza aver risolto il problema, talvolta operazioni chirurgiche (alluce valgo, tendini della spalla, piede piatto, scoliosi) che tolgono un compenso ma che evocano il dolore in un'altra zona del corpo. Tutto questo sembra assurdo, ma ha una motivazione: agiscono sul sintomo, non sulla causa.